La Pro Loco Teggiano nasce nel 1982 per volontà di un gruppo di amici che decisero di formalizzare in una associazione di volontariato il loro impegno nell’ambito sociale.
In venti anni di attività che hanno portato alla relalizzazione di numerose mostre, concerti, dibattiti e manifestazioni, l’impegno della Pro Loco Teggiano è cresciuto notevolmente.
Ma è nell’opera di salvaguardia e valorizzazione del Centro Storico che lo sforzo dei soci si è concretamente attivato, riuscendo ad instillare nei cittadini di Teggiano la consapevolezza di trovarsi in un luogo che affonda le sue radici nella storia e che presenta beni artistici di inestimabile valore.
Col tempo l’Associazione è riuscita a creare manifestazioni di rilievo, tra cui la più importante è “Alla Tavola della Principessa Costanza” percorso artistico, gastronomico nella Diano dei Principi Sanseverino, che hanno ulteriormente accresciuto il peso ed il prestigio dell’Associazione. Attualmente la Pro Loco è composta da 300 soci.
Organigramma
Consiglio Direttivo
- Presidente – Biagio Matera
- Vice Presidente – Stefania Federico
- Tesoriere – Concetta Maria Cantelmi
- Segretaria – Chiara La Maida
Consiglio di Amministrazione
- Antonio La Maida
- Vincenzo Paesano
- Michelangelo De Paola
- Marco De Flora
- Domenico Capobianco
Provibiri
- Presidente: Mario Gagliardi
- Paola Federico
- Luigi Ragone
Revisori dei conti
- Presidente: Tommaso Rosa
- Rocco Cono Magliano
- Michela Trezza